D-STAR PRIMI PASSI



PRIMI PASSI

Quando apri la confezzione per la prima volta della tua nuova radio D-STAR, la prima cosa da fare è assicurarti che funzioni in FM. Quindi programma il tuo ripetitore preferito e provalo per un po'. Una volta che sai che la tua radio funziona, allora è il momento di iniziare col D-STAR.

· Se possibile, trova qualcuno che ti aiuti, qualcuno che abbia già la registrazione D-STAR e che possa informarti su cosa sta succedendo nella tua zona. Ad esempio in questo sito trovi le indicazioni di come programmare il tuo apparato sia manualmente che con l'aiuto del PC. Qui sotto troverai tette le guide.
· Una delle prime differenze in D-STAR è che la radio deve conoscere il tuo nominativo di chiamata. Quindi programma il tuo nominativo di chiamata nello slot MY call-sign. Puoi anche aggiungere il tipo di radio oltre la /.
Se desideri puoi aggiungere in MessageTX il nome dell'operatore e la città.
· Trova un ripetitore: ogni giorno vengono attivati ​​sempre più ripetitori D-STAR, quindi la prima cosa da fare è controllare i ripetitori più vicini a te o puoi scaricare il file da inserire nella tua radio seguendo le guide che trovi su questo sito.
Se non utilizzi le memorie DR:
o Imposta la frequenza sulla frequenza del ripetitore
o Imposta l'offset sull'offset del ripetitore
o Imposta la modalità su DV
o Siediti e ascolta. Dovresti sentire qualsiasi attività sul ripetitore.
· Programmazione di un ripetitore: una volta individuato il ripetitore con cui vuoi comunicare  Se il ripetitore ha un gateway, seleziona "Use Gateway"
o  Programmare RPT1, RPT2 e UR 
·    Primo QSO: Dopo che la tua radio è stata programmata, è il momento del tuo primo QSO. Quindi, fallo, premi il PTT per circa 2 secondi e lascialo andare, probabilmente accadrà una di queste due cose. Sentirai un segnale acustico o niente. Un segnale acustico è positivo, ma niente non è necessariamente negativo.
Ha funzionato?

Fai una chiamata sul ripetitore e vedi se qualcuno risponde,  non aspettarti di sentire corrispondenti quando lasci il PTT, né un segnale acustico di cortesia. I ripetitori D-STAR non funzionano allo stesso modo dei ripetitori FM.

Se il tuo ripetitore ha un gateway collegato al Nazionale, vai sulla Daschboard IW4DGS e controlla se appare il tuo nominativo. Il sito aggiorna rapidamente le sue informazioni, quindi ci vorranno solo pochi secondi per vedere la tua chiamata. Se la vedi, congratulazioni!

·    Guarda il tuo display: normalmente, se tutto è programmato correttamente e il ripetitore riesce a sentirti, entro pochi secondi dalla tua trasmissione, sentirai un segnale acustico e vedrai il nominativo di chiamata del ripetitore apparire sul display. Questo non accade sempre, quindi non agitarti se non lo senti.
·    Se non hai sentito un segnale acustico o non ti vedi sulla Dashboard: la cosa migliore da fare è contattarmi per darti info. Ma continua ad ascoltare per vedere se riesci mai a sentire qualcuno. 
·    Controlla le impostazioni: ho dimenticato di dire che quando programmi i nominativi RPT1 nella tua radio, l'identificativo della porta DEVE essere nell'ottava.
· Porta  A : porta  RF in 23 cm      
· Porta  B : porta  RF in 70 cm           
· Porta  C : porta  RF in 2 metri            
· Porta  G : porta del Gateway
 Questo è probabilmente l'errore più comune che commettono anche i più irriducibili. E' necessario per transitare in rete impostare RPT2 con la lettera G finale.
·    Fai attenzione all'offset! Non tutti i ripetitori D-STAR usano un offset standard. Quindi controlla sempre l'offset del ripetitore per assicurarti che sia corretto. Altre porte vengono utilizzate come comandi:
· Porta  E : porta per la funzione Echotest
· Porta  I  : porta per le info del ripetitore
· Porta  L  : porta per i link del Gateway
· Porta  U : porta per gli Unlinking (scollegamenti) del Gateway

·    Registrati per Gateway Access: Per registrarti clicca sulla HOME "Registrazione D-Star".  Per un buon esempio di cosa vedrai quando ti registri, controlla il sito di registrazione https://regist.dstargateway.org/Dstar.do. Per poter avere una navigazione e transiti corretti su tutta la rete compreso il multiprotocollo che prevede l'incrocio con altri sistemi digitali, è necessario ottenere un ID DMR registrandosi sulla rete BM https://www.dmrbrescia.it/la-registrazione-dmr-e-dstar/.

Qui sotto troverai info e guide che ti servono per proseguire la tua voglia di sperimentare il D-STAR.